Fare previsioni sta diventando un “mestiere “ sempre più difficile. Ulteriore dimostrazione potrebbe essere l'assemblea dei soci di Alerion, che hanno votato a favore della lista presentata dal socio Fri El lasciando ad Eolo, un solo consigliere , ovvero quello riservato alla lista di minoranza. Ad Eolo, quindi, non è bastato presentarsi in assemblea con il 39% del capitale per avere la meglio. Non è bastata nemmeno la promessa , fatta ai soci presenti dal suo delegato, che la società sarebbe restata quotata a differenza di quanto dichiarato prima. Il progetto industriale proposto da Fri El ha convinto di più gli altri soci che hanno quindi votato per avere come amministratore delegato Josef Gostner . Resta ora da capire cosa farà Eolo delle sue azioni, se resterà comunque azionista della società, confidando in futuri “ribaltoni” o uscirà dal capitale.. Di certo non si può dire che questo 2017 sia iniziato in sordina, prima un'assemblea per deliberare l'azione di responsabilità nei confronti di un consigliere indipendente in carica, adesso quella per la nomina del CDA da un esito tutt'altro che scontato, insomma se il buon giorno si vede dal mattino, pare proprio che quest'anno ne vedremo delle belle.
Il 19 gennaio gennaio si terrà a Genova l'assemblea dell'Ansaldo sts. Originalmente convocata per deliberare in merito al conferimento dell'incarico alla società di revisione, ora, invece, a seguito della richiesta dell'azionista di maggioranza Hitaci, i soci dovranno decidere anche in merito all'azione di responsabilità da intentare nei confronti del Consigliere Ing. Bivona, eletto nella lista di minoranza.
Nella relazione, depositata secondo i termini di legge da Hitaci, (http://www.ansaldo-sts.com/sites/ansaldosts.messageasp.com/files/docs/ansaldo_sts_verbale_assemblea_azionisti_13_maggio_2016.pdf ) a supporto della richiesta , vengono dettagliatamente indicati i motivi che hanno spinto lo stesso a richiedere l'inserimento del punto all'Odg, che essenzialmente nascono dalla delibera del 19 dicembre del Consiglio di Amministrazione della Società che, a maggioranza, ha deciso di censurare la condotta del consigliere ing. Giuseppe Bivona, con riferimento ad alcuni comportamenti che emergono, tra gli altri, dalla documentazione trasmessa a tutti i consiglieri e al Collegio Sindacale.
Che la presenza di Bivona all'interno del Cda sia stata sin dall'inizio, tutt'altro che tranquilla era facile immaginarlo anche alla luce di quanto accaduto durante l'assemblea convocata per approvare il bilancio 2015 e nominare il nuovo cda ( leggi verbale d'assemblea http://www.ansaldo-sts.com/sites/ansaldosts.message-asp.com/files/docs/ansaldo_sts_verbale_assemblea_azionisti_13_maggio_2016.pdf), ma nessuno si sarebbe immaginato che si sarebbe arrivati addirittura alla richiesta di azione di responsabilità.
Considerato che Hitaci controlla il 50,772 del capitale è facile immaginare l'esito della votazione, anche se è altrettanto facile intuire che la stessa avverrà dopo un lungo dibattito durante il quale l'Ing Bivona presumibilmente darà la sua versione dei fatti.
Un'assemblea quindi che si annuncia movimentata e da non perdere anche se il finale come detto sembrerebbe essere già scritto.
Leonardo-Finmeccanica rafforza l’impegno su Sostenibilità e Governance
Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo – Finmeccanica, nella riunionedel 29 settembre u.s., ha deliberato di apportare ai propri Regolamenti interni (Regolamento del Consiglio di Amministrazione e dei relativi Comitati) alcune modifiche volte a ulteriormente perfezionare il proprio modello di Governance rispetto ai contenuti del Codice di Autodisciplina delle Società Quotate, in linea con la nuova edizione del Codice pubblicata a luglio 2015.
In tale ambito, lo stesso Consiglio ha integrato le funzioni del Comitato per le Nomine con ulteriori specifiche competenze, di natura propositiva e consultiva, in materia di sostenibilità e di corporate governance. Tale Comitato, ferme restando le precedenti attribuzioni e la composizione, ha pertanto assunto la denominazione di Comitato per le Nomine, Governance e Sostenibilità.
Nella Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari, che sarà pubblicata nel corso dell’esercizio 2017, verrà resa dettagliata informativa in ordine all’adesione al nuovo Codice e alla relativa applicazione.